Browsed by
Category: Vita digitale

WhatsApp sì, WhatsApp no: privacy, applicazioni e l’elefante nella stanza

WhatsApp sì, WhatsApp no: privacy, applicazioni e l’elefante nella stanza

La comunicazione di WhatsApp agli utenti sull’aggiornamento dei termini di servizio sembra aver generato (finalmente!) un dibattito allargato sulle condizioni della nostra vita digitale, sulle politiche dei Gafam (acronimo che sta per Google, Amazon, Facebook, Apple, Microsoft) e sulla loro capacità predatoria, elemento portante del capitalismo della sorveglianza. Temi che, fino a poco fa, sembravano essere discussi solo da una ristretta cerchia di nerd, addetti ai lavori o attivisti per i diritti digitali, stanno diventando di pubblico dominio. C’è di…

Read More Read More

[Dagli archivi] A portata di clic. Testo scritto per la mostra fotografica Un emiliano postmoderno (Correggio, 2013)

[Dagli archivi] A portata di clic. Testo scritto per la mostra fotografica Un emiliano postmoderno (Correggio, 2013)

Avevo scritto questo testo nel 2013 per il volume che accompagnava la mostra fotografica Un emiliano postmoderno – la via Emilia di Pier Vittorio Tondelli. Rimasto fuori dalla pubblicazione finale (per ragioni di spazio e budget), ha comunque accompagnato l’esposizione degli scatti di Andrea Paolella. L’ho ritrovato e riletto questa mattina, mentre facevo alcune ricerche bibliografiche sul tema. Ho voglia di ripubblicarlo qui non solo per dargli una nuova visibilità, ma soprattutto perché anni fa osservavo – tra i tanti…

Read More Read More

Nulla è inevitabile: su capitalismo della sorveglianza e riappropriazione degli strumenti digitali (e delle nostre vite)

Nulla è inevitabile: su capitalismo della sorveglianza e riappropriazione degli strumenti digitali (e delle nostre vite)

Cedere occhi, orecchie e nervi a interessi commerciali è come consegnare il linguaggio comune a un’azienda privata o dare in monopolio a una società l’atmosfera terrestre. Antonio Caronia, Virtuale Forget the cliché that if it’s free, “You are the product.” You are not the product; you are the abandoned carcass. The “product” derives from the surplus that is ripped from your life. Shoshana Zuboff, The age of surveillance capitalism Here, a not-insignificant percentage of the population has so decisively internalized…

Read More Read More